0 Likes
In questa foto sono visibili i giardini acquatici dove nei mesi estivi fioriscono le ninfee. Nella foto è visibile anche il trenino ed alcuni golf cart con i quali è possibile fare il giro del parco. Nel parco ci sono 20 km di vialetti in porfido. Sullo sfondo, riflesso in uno dei laghetti, è visibile il castello scaligero di Borghetto. Nel 1859 Franceso Siuseppe I d'Austria e Napoleone III di Francia sono ospiti della famiglia Nuvoloni, allora proprietaria del parco, in occasione dell'incontro per la firma dell'armistizio che pose fine alla II Guerra di Indipendenza italiana. Uno degli elementi distintivi del Parco Sigurtà sono sicuramente gli innumerevoli bossi, "scolpiti dal tempo e dalla mano dell'uomo" offrono uno spettacolo insolito ed indimenticabile. Ortensie, tulipani, il giardino delle piante officinali, i diciotto giardini acquatici con ninfee, giacinti d’acqua e pesci tropicali, la grande quercia, lasciano un grande e piacevole ricordo. Il Parco Giardino Sigurtà rappresenta una oasi stupenda dove tranquillità e natura ci trasportano in percorsi veramente suggestivi. In ogni stagione dell'anno vale la pena visitare il parco seguendo le epoche delle cinque grandi fioriture: Tulipani (all'inizio della primavera), Iris (all'inizio della primavera), Rose (nel mese di maggio), Ninfee (estate), Astri (inizio autunno).
...